Buon giorno Sirius, Per cominciare, perché essere un Puppy? Cosa significa per te far parte di questa famiglia?
È difficile dare una risposta univoca, nella mia esperienza ho capito che ciascuno ha le proprie motivazioni e le mie sono diverse da quelle di qualsiasi altro puppy.
Ciascuno cerca nel puppyplay un mezzo per superare propri limiti, paure, ostacoli emotivi o relazionali, il puppyplay è stato fondamentale per me nel superare alcuni momenti difficili della mia vita, la condivisione, l’affetto del branco mi ha dato la forza per capire meglio chi fossi ed il sostegno per intraprendere la mia strada.

Da dove viene il tuo nome e chi te lo ha dato?
Sirius è nato con un altro nome, impostomi dal mio primo Master che mi ha iniziato al puppyplay anni orsono, alla fine di quella relazione mi sono trovato nell’imbarazzo di dover cambiare nome ed Inky, il mio primo puppy e slave scherzando sul mio doppio ruolo di Puppy e Master mi ha detto che si sente come il cane minore: uno dei due cani di Orione.
Di conseguenza io sarei il cane maggiore, da qui il passo è breve, la stella più luminosa della costellazione del cane maggiore è Sirio, Sirius in latino.
Parlando di famiglia, il tuo o qualche amico sa della tua vita da cucciolo?

La persona più importante della mia vita e con cui ho formato una famiglia conosce tutto di me, la mia bisessualità, l’amore per il leather ed il bdsm e pure della mia vita da cucciolo.
Nessun altro tra parenti, amici o colleghi invece immagina nulla
Perché ti senti meglio come cane in realtà?
Sirius è un puppy complesso e se vogliamo dire anomalo, per età e carattere è più un cane adulto che un cucciolo ed in tale maniera si comporta quando è a quattro zampe, è un alpha: gioca, ama le coccole, ma spesso preferisce guardar giocare i cuccioli pronto ad intervenire perché non di facciano male piuttosto che rincorrere una pallina per la stanza.
Ma Sirius è anche Master di due cuccioli ed ama prendersi cura di loro. In realtà non mi sento meglio da cane che da umano, ma essere cane mi permette di staccare la spina, di giocare spensierato senza l’obbligo di controllare e gestire tutto.
Non hai alcuna responsabilità come Mister Puppy?
Penso che essere Mr in realtà sia carico di responsabilità prima tra tutte quella di essere rappresentante di tutti, anche di quelli di cui non si condividono appieno le idee.
Rappresentare non significa condividere le idee altrui, ma metterci lo stesso impegno e passione nel portare avanti le idee altrui con la stessa forza con cui si perorano le proprie cause.

E il tuo Master? Come vi siete incontrati?

Il mio Attuale Master l’ho conosciuto un anno fa su recon, io ero reduce da una lunga malattia che mi aveva tenuto prima a letto e poi a riposo per mesi.
Ero demoralizzato nel vedere che tutti i risultati di lunghi anni di sudore in palestra erano svaniti troppo in fretta, lui cercava slave da far crescere muscolarmente e non solo, abbiamo parlato per lunghi mesi finchè ha deciso di mettermi alla prova, da allora i rapporti si sono intensificati fino ad arrivare ad incontrarlo proprio in occasione di Mr Puppy.
Mi è stato vicino e mi ha supportato pure sul palco, è stato un weekend fantastico avevo con me i miei due ragazzi ed il mio Master. Direi che è andata bene.
Qual è la qualità principale che ti ha reso Mister Puppy per il tuo paese quest’anno?
Questa domanda sarebbe da rivolgere a chi ha creduto in me e mi ha votato, penso che alla fine abbia prevalso il fatto di essere un punto di riferimento presente ed autorevole per il gruppo di cuccioli italiani.

Sirius, come immagini i prossimi mesi come Mister Puppy? Viaggi? Incontrare molte persone?
Penso sarà un anno impegnativo, sicuramente comporterà l’essere più presente agli eventi nazionali ed internazionali rispetto a quanto non abbia fatto finora, ma anche carico di emozioni, e questi primi giorni da Mr. ne sono stati un’anteprima.

Se alla fine, potessi aiutare una causa gay, quale sarebbe?
Il termine causa gay mi fa rabbrividire solo a sentirlo, vorrei che le cause ed i diritti fossero indipendenti dai gusti sessuali delle persone, lo so, è una utopia, ma sognare non costa nulla e prima o poi succederà. Premessa a parte, nella campagna per la mia candidatura volevo passasse un messaggio forte e di supporto a tutti quelli che nel loro percorso da puppy sono stati assaliti dai dubbi o peggio ancora da discriminazioni: non esiste un solo modo di essere puppy, un modo giusto o sbagliato di esserlo, ciascuno di noi è diverso ed unico e nel puppyplay porta il suo essere.
Che tu sia quindi uomo o donna, muscoloso o magrolino, che ti piaccia il cuoio o la gomma, che tu sia dominante o sottomesso sei un puppy, il puppyplay è tutto questo, è divertimento, è affetto, è sesso, è amore, è condivisione, è fratellanza, il tutto mescolato nella propria personale ricetta.
Ciascuno di noi è una sfumatura di colore che messa assieme agli altri forma la più appariscente manifestazione della natura: l’arcobaleno. Siamo tanti siamo tutti diversi ma possiamo essere una stupenda cosa sola.

Thanks Sirius for this long and nice interview!
Enjoy time during your year as Mister Puppy Italy 2019!
Merci Sirius pour ce long et bel interview
Bonne chance pour ton année en tant que Mister Puppy Italy 2019 !
Interview and translation : Henry Falco
Photos : Leather & Fetish Milano